la sua spiritualità e i suoi comportamenti di vita
comunità cristiana nel dialogo
Vangelo e Zen
«la stella del mattino»


* la sua spiritualità e i suoi comportamenti di vita
* la rettitudine di fondo: la religione prima di ogni religione
* il luogo, il tempo e le modalità della pratica religiosa
* alcune norme della pratica nella casa madre di Galgagnano
* lo zazen: la pratica del silenzio composto – «immoto»: perché star seduti in silenzio?
* l’eucaristia: l’ascolto del Vangelo, la preghiera, la comunione nella carità di Cristo
* il pasto, la cucina, il servizio a tavola
* norme del cuoco
* lo studio
* il lavoro
* il riposo
* l’accoglienza
* norme dell’accoglienza periodica
* norme per l’accoglienza permanente