* domenica – 11 giugno:
\* ore 09 .00 studio dei mistici
\- ore 10.00 zazen presso la sede “Vangelo e Zen” di Via Pattari 6, Milano
\+ ore 11.00 meditazione e celebrazione eucaristica nella cappella S.Maria Annunciata P.zza Duomo 20 (oppure 18) Milano. La celebrazione è in lingua italiana
* lunedì – 12 giugno:
\* ore 07.00 – 08.10 Zazen e ascolto del Vangelo presso la sede “Vangelo e Zen” di Via Pattari 6, Milano
* martedì – 13 giugno:
\* ore 18.30 Zazen ed ascolto Vangelo presso la sede “Vangelo e Zen” di Via Pattari 6, Milano
* giovedì – 15 giugno:
\* ore 07.00 – 08.10 Zazen e Vangelo presso la sede “Vangelo e Zen” di via Pattari 6, Milano
* venerdì –16 e sabato 17 giugno:
\- p. Luciano è a Milano – accoglienza
* domenica – 10 giugno:
\* ore 09 .00 studio dei mistici
\- ore 10.00 zazen presso la sede “Vangelo e Zen” di Via Pattari 6, Milano
\+ ore 11.00 meditazione e celebrazione eucaristica nella cappella S.Maria Annunciata P.zza Duomo 20 (oppure 18) Milano. La celebrazione è in lingua italiana.
numeri telefonici per informazioni: 02.80582267/339.1011101 (sede di Milano), 02.2361003 (Cesare), 333.8756401 (Marco), 02.2618893 (Wally); Vittorio 348.9491806
Via Pattari 6 (20122) Milano
Mazzocchi padre Luciano sx

La Stella del Mattino – cappellania cattolica giapponese
+ indica la cappella Santa Maria Annunciata – * indica la sede di Milano

* Venerdì 2 giugno, il monaco Yokoyama del tempio Zen di Hiroshima, con oltre una ventina di praticanti del suo tempio, ha fatto una gradita visita a Galgagnano. Quelli che pellegrinarono in Giappone due anni fa, certamente ricordano la calorosa accoglienza che abbiamo ricevuto nel suo tempio a Hiroshima.
* Domenica 4 giugno, la Festa delle genti celebrata a Rho riuscì bellissima: messa celebrata all’aperto in varie lingue e nel pomeriggio canti e danze dei vari gruppi etnici nei tradizionali vestiti. Ha partecipato anche il piccolo gruppo della chiesa cattolica giapponese che ha pure cantato e aperto una piccola scuola all’aperto di origami e di scrittura di ideogrammi. Si erano aggiunti al gruppo anche due monaci buddisti (Zen e Nichiren).
Nessun tag per questo post.