Grazie e auguri ai carissimi ragazze e ragazzi venuti al laboratorio di origami per fare la stella di Natale e la colomba della pace piegando un foglio di carta con le proprie dita. Qualcuno butta la carta per terra e sporca la strada, mentre con quella carta si possono fare tante cose belle. Basta trattare bene le cose con le proprie mani e queste...
Archive for the ‘Generali’ Category
Love supreme Amore supremo Il maestro Saul Beretta, ideatore degli eventi “Monza visionaria”, mi ha chiesto un breve contributo al prossimo concerto “un percorso nella spiritualità della musica” di J. S. Bach e J. Coltrane, che si terrà mercoledì 22 maggio nel Duomo di Monza, ore 21,00. Il mio contributo sarà quello di...
Vangelo e Zen – Pasqua 2019 Solo la risurrezione che realmente avviene nella propria vita è Pasqua! Quando Paolo annunciò agli ateniesi dell’Areopago la risurrezione di Gesù, questi se ne andarono via dicendo che fandonie del genere le avrebbero ascoltate un altro giorno. Comunque quegli ateniesi furono più sinceri dei cosiddetti cristiani...
BUDDHISMO di RAIMON PANIKKAR Sabato 4 maggio – ore 16.00 Veneranda Biblioteca Ambrosiana Sala 23 Piazza Pio XI 2 MILANO Saluto iniziale di mons. Alberto Rocca Intervengono MILENA CARRARA PAVAN JISO FORZANI P. LUCIANO MAZZOCCHI INFO laura.molinari@jacabook.it tel. 335.6824109 Nessun tag per questo post.
In assenza di p.Luciano, l’incontro di lunedì 18 sarà condotto da Giuliano Burbello secondo il programma più sotto indicato. Colgo l’occasione per informarvi che la convalescenza di p. Luciano procede bene. Un carissimo saluto, Maria Lunedì 18 gennaio ore 17 – 19.30 Incontro guidato da Giuliano Burbello : Pratica dello...
Lunedì 4 giugno ore 17 – 19.30 Vi informiamo che con lunedi’ 4 giugno si concluderà il ciclo di incontri con Giuliano Burbello. Il programma dell’incontro: Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista [ Dōgen, Shōbōgenzō Busshō, La natura autentica ] Portare il necessario per lo zazen (cuscino...
un angolo di Giappone in Milano Dal 6 ottobre 1977 in Milano c’è un angolo di Giappone. E’ POPOROYA, il Ristorante di Piazza del Popolo. Il ristoratore di Poporoya è Shiro. Così tutti lo chiamano, anche se il suo nome proprio è altro. A seconda degli ideogrammi con cui lo si scrive, Shiro potrebbe voler dire Bianco, oppure Castello,...
Il seguente è il testo (in inglese) di un intervento tenuto negli USA, Chicago, il 16maggio scorso da p.Luciano Mazzocchi 1. Some Symptoms of the Experience of Void The experience of Void is universal. We do not only see it in others but we experience it in ourselves. No one can say, “I am ignorant of this experience.” If someone dares to say it,...
Auguro a ciascuno di voi e anche a me che la breve pausa estiva dal consueto impegno sia “come si recasse ad un intimo”, ad un intimo di sé e dell’universo. Con l’espressione “come si recasse ad un intimo” Edith Stein registrò nel suo diario una scena molto umile, ma che aveva contribuito al suo radicale cambiamento...
Lunedì 14 Marzo ore 17 – 19.30 incontro con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un carissimo saluto,...