和み地蔵 – Nagomi-jizō Avrei voluto intitolare questa lettera “Il diritto dell’Io individuale e il cuore di madre natura”, in riferimento alla decisione del parlamento francese a inserire nella costituzione nazionale il diritto della donna all’aborto. Ho scelto un titolo più essenziale perché evoca ad una riflessione più...
Archive for the ‘In evidenza’ Category
Cose che capitano e l’ascolto del Vangelo della seconda domenica di quaresima (25 febbraio) mi suggeriscono questa lettera dal titolo insolito: “Solo perché folle – il mio zazen eucaristico”. Ma non tanto insolito, perché a chi, almeno una volta nella vita, non è capitato di sentirsi solo perché folle e folle perché solo? Eppure...
Dal libretto “Silenzio profetico in ascolto dell’ISLAM” (Mimesis) leggo: “… il silenzio è una povertà della parola profetica”. Espressione inconsueta che mi ha obbligato a sospendere la lettura e a riflettere. L’espressione contrasta il mio consueto affermare che il silenzio è invece ricchezza per la parola profetica! Come...
La verità germoglierà dalla terra… L’anima di un giovane tennista che con molta naturalezza e calma affronta due sconfitte e risorge raggiungendo la vittoria in molti ha suscitato stupore. Un miracolo! Viene spontaneo pregare che tale genuina bellezza non venga travolta dalla valanga di denaro con cui il mondo suole profanare ciò...
Domenica 14 gennaio: su suggerimento di amici sono andato a vedere il film “Days perfect” di Wim Wenders. Ieri, lunedì 15 gennaio, al confessionale in Duomo a Milano è venuta una donna dalla chioma bianca come una collina coperta di neve che, prima di aprire il suo cuore per consegnarlo alla benevolenza di Dio, mi salutò con queste parole:...
Intervista a Padre Luciano Mazzocchi In questa intervista inedita a Padre Luciano Mazzocchi, missionario saveriano per più di venti anni in Giappone, Elio e Isacco pongono alcune domande di grande curiosità e caratura intellettuale: perché pratichi lo zazen? Come riesci a conciliare cristianesimo e buddismo? Che ruolo ha secondo te la religione oggi?...
Il natale consumistico di oggi mi risveglia il fascino del Natale di quando ero fanciullo. La novena di Natale (16 -23 dicembre) ci si alzava presto, alle 6:00, e insieme con papà e mamma che erano alzati già da prima si andava in chiesa per le preghiere della novena. Durante quei nove giorni non si mangiavano dolci e il 24 dicembre i grandi digiunavano....
Un gruppo di giovani ha programmato di trascorrere assieme i quattro giorni del ponte dell’Immacolata (7-10 dicembre) per scoprire il volto, i volti. Il luogo è l’agriturismo “Fattoria Sant’Andrea” che si estende su una amena collina di San Geminiano, Siena, gestito da Brando, uno dei giovani stessi. Il programma elenca alcuni momenti...
Riportiamo in questa pagina la registrazione degli interventi principali della convivenza Vangelo e Zen 2023 tenutasi a Tavernerio (CO), sul tema della GRATUITA’ e la LIBERTA’ INTERIORE. Dei giorni 1-3 settembre è data la registrazione video con foto, mentre del giorno 31 ottobre solo la sintesi dei due interventi con cui si è aperta la...
n.3 …I nostri giovani… i loro ideali a faccia a faccia con la lusinga dell’ipocrisia I nostri giovani, nella prospettiva di realizzare gli ideali che coltivano nella mente e nel cuore, volentieri si applicano agli studi e alla ricerca. “Vorrei scoprire nuove materie plastiche che non nuocciano all’ambiente naturale”...