La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e ZenMilano, 17 settembre 2022 Qui tutto è distrutto! Tra la gente c’è solo rabbia e rabbia. Con una espressione simile, ricalcando la parola rabbia, la giornalista del telegiornale canale 48 commentava le scene della sciagura che ha colpito l’amena valle del fiume Misa, Ancona.La casa...
Archive for the ‘lettere’ Category
amore – odio “Per decreto governativo, sui mezzi di trasporto pubblici è fatto obbligo indossare la mascherina FFP2, a coprire completamente naso e bocca. Ogni trasgressione sarà punita e comporterà l’intervento delle Forze dell’Ordine e la sospensione della corsa”. E’ l’annuncio che in metropolitana e nei treni...
La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 24 giugno 2022 2 giugno. Sul ciglio della linea gialla, un anziano e un giovane con un grosso zaino sulle spalle attendono l’arrivo della metropolitana. Il giovane, corporatura atletica, non porta la mascherina. L’anziano, il sottoscritto, lo ammonisce: “Hai...
I soldati ucraini, dopo aver combattuto arduamente per difendere l’indipendenza della patria, si consegnano ai soldati invasori. Questi, dal bunker dell’acciaieria Azvostal, su barelle, li trasferiscono in zona occupata dall’armata russa, quindi dominata dall’esercito nemico. Dal volto muto e affranto dei soldati ucraini arresi...
La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e ZenMilano, lunedì di Pasqua 2022 “Un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho” (Lc 24,39). Nella Pasqua anno 2022 che stiamo celebrando, queste parole di Gesù continuano a riverberarmi, straordinariamente cariche di verità e di attualità, meravigliato a me stesso...
La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 aprile 2022 I fiori di vuoto (Kuge) e la croce Quest’anno la liturgia della Settimana Santa si svolge avente sullo sfondo la Croce della sofferenza per la guerra in corso. Attorno alla croce reale di sofferenza di un popolo, di due popoli, di tanti popoli, scorre una profusione...
La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 25 marzo 2022 Sabato 19 marzo. Sul treno regionale che mi conduceva a Senigallia, Ancona, nella stazione di Bologna salì una folla di studenti che, presumo, dalla città metropolitana dove frequentavano l’università si stavano recando a casa, ovviamente con lo zaino gonfio di...
In questa settimana mi sono richieste due testimonianze on line: una sull’istante della morte con riferimento alla religiosità buddhista e una sulla poesia che emana dalla religiosità cristiana. La prima domanda è giunta da un gruppo di cammino del Movimento dei Focolari, la seconda dall’evento “Similitudini – Rivelatrice...
“La fede è un comando dal proprio abisso interiore…” così scrivevo al termine dell’ultima (14 febbraio) lettera agli amici. La guerra in atto è un male abissale, e vari amici mi chiedono un approfondimento sull’abisso che è nell’uomo, che è l’uomo. Radicata in quell’abisso, la volontà dell’uomo,...
“Mi troverai – in un sempre – libero – dal tempo”. E’ un versetto della poesia che una madre, al termine dei suoi giorni, ha dedicato al figlio universitario. Questi, il figlio, mi chiese di presiedere al rito eucaristico di consegna della salma della madre a quel “sempre – libero – dal tempo”. Il rito...