Carissimi, rinnovando il reciproco augurio-preghiera per il cammino che ci attende nell’anno appena iniziato, informo che l’incontro domenicale di Zazen ed Eucaristia di domenica 10 gennaio presso la casa dei Missionai Saveriani a Desio, annunciato nell’ultima lettera inviata il 5 gennaio, non si terrà, in conformità alle ultimissime...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Battistero di Parma: la fuga in Egitto di Benedetto Antelami Il vocabolo greco epifania significa manifestazione. L’Epifania è la festa dell’adorazione di Dio che si rivela nel bambino: in Gesù e in tutti i bambini, “perché di questi è il regno dei cieli” (Mt 19,14). La festa dell’Epifania evoca la gioia del...
Nell’attesa imminente del nuovo anno, ai compagni di viaggio di cui la mia povera memoria ricorda il nome e ai molti ai cui silenziosamente ci ha ha legati l’intreccio della vita, e ovviamente a me stesso, nella preghiera auguro per il nuovo anno il preziosissimo dono-virtù della mitezza. L’invisibile germe covid 19 ha infranto...
(salmo 119,96) Il più bel regalo di Natale mi viene dai miei 81 anni, grazie a cui sono giunto a sentire mia, con profonda convinzione, l’esperienza del salmista: “Di ogni cosa perfetta ho visto il limite” (salmo 119,96). Il covid 19 ha creato l’ambiente adatto affinché gli anni potessero dire e io potessi ascoltare. Il...
lo avvolse in fasce… lo avvolse con un lenzuolo… L’icona, cara soprattutto alle chiese orientali, che fonde in una sola immagine la mangiatoia e il sepolcro, è realisticamente vera. La nascita e la morte sono i due capitelli dell’arco della vita, inseparabili, l’uno grazie all’altro. Quest’anno l’icona...
presso chiesa di San Bartolomeo Oggi, festa dell’immacolatezza di Maria madre di Gesù, prototipo dell’affetto immacolato di ogni madre verso i suoi figli in tutto l’ordine dei viventi, vi presento l’ultima pubblicazione che mi ha coinvolto come traduttore e curatore: “I 99 dubbi della mia fede” di Endō Shūsaku....
Avvento, 6 dicembre 2020 riporto il Vangelo dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme nella versione di Matteo Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero a Betfage, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: «Andate nella borgata che è di fronte a voi; troverete un’asina legata, e un puledro con essa;...
La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Avvento 2020 Barra e Ponticelli sono due quartieri in zona sud-est della città metropolitana di Napoli, dove l’ordine pubblico è stato più volte ferito dalla camorra. Alcune “Suore delle poverelle” di Bergamo da decenni hanno fissato la loro dimora nel rione...
Domenica 29 novembre il momento dello Zazen Il fiore di loto distende i suoi delicatissimi petali al pelo dell’acqua dello stagno. Nella corrente dei ruscelli di montagna non può fiorire. Il suo humus è l’umiltà del fango e la compagnia degli insetti. “Nel simbolismo buddhista, il significato più importante del loto...
Sabato 28 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Kaneko Misuzu fu una poetessa giapponese che visse solo 27 anni (1903 – 1930). Mamma di una bambina, il marito violento divorziò e le sottrasse la figlia che amava moltissimo. Passò gli ultimi anni della vita a comporre poesie per la sua bambina che non poteva vedere. (cfr....