• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

(foto credits: Repubblica) Oggi non mi viene di scrivere, perché non saprei cosa scrivere. Ma lo devo, anche per le informazioni della fase 2 che ci riguardano. Da lunedì 18 maggio ho ripreso il servizio delle confessioni e ho rivisto visi di altri uomini come me ritornare sereni ricevendo il perdono di Dio e anche il conforto delle mie parole....

slanci e colpi di coda foto presa un’ora fa (17:00) Parco pubblico Aulenti Milano dedicato a mamme (l’erba) e bambini (i fiori) grazie a voi il mondo è bello – 4 maggio: la primavera arride a questo primo giorno in cui le disposizioni governative permettono, con le dovute cautele, una passeggiata oltre i 200 metri dalla propria...

Amatissimo Arcivescovo Mario, nella festa di Santa Caterina patrona d’Italia, la speranza potente, mistica, creativa di questa donna ritorni ad animare la nostra chiesa e società italiana. Tra le tante voci che le giungono circa la nostra presenza come Chiesa in questo tempo e in questa terra italiana, le chiedo di ascoltare anche la voce...

Risurrezione a novità di vita – Ϗаιѵοτητι ζωης (da Parma, grazie a Giorgio) Dal sonno ci si risveglia, dalla caduta ci si rialza, dall’errore ci si corregge, dall’offesa ci si perdona, dal conflitto si fa la pace, dalla malattia si guarisce.. L’io di prima cambia in meglio e dice: ora sono sveglio, sto in piedi,...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Domenica delle palme, – 05-04-2020 – da: lavoretticreativi.com Narra il Vangelo secondo Matteo: (Mt 21, 1-16) “Quando furon vicini a Gerusalemme e furon giunti a Betfage, presso al monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: Andate nella borgata...

…qualcuno incontrò la propria ombra… Alcuni amici mi hanno inviato la poesia che mi suggerisce il pensiero che condivido agli amici. E la gente rimase a casa e lesse libri e ascoltòe si riposò e fece esercizie fece arte e giocò e imparò nuovi modi di essere e si fermò e ascoltò più in profondità qualcuno meditava...

la comunione dei santi Carissimi, quando la notte è inoltrata, tutto invita al silenzio e al riposo, attendendo un domani che ci porti nuove migliori. Ma prima di stenderci sul nostro giaciglio, inginocchiamoci sul pavimento come l’uomo anziano dai capelli e barba bianchi che stasera Rai2 ci ha mostrato alla fine del TG delle 20:30. L’uomo...

…tra il tramonto e l’alba c’è la notte. In questi giorni tutti sperimentiamo l’impotenza di un tramonto che è in atto, irriversibile, e contemporaneamente tutti avvertiamo il sentore di un’alba che si preannuncia. Ma tra il tramonto e l’alba c’è la notte. Ed ora è notte! In questi giorni anch’io avevo preteso di scavalcare...

Il titolo “sull’orlo dell’impotenza, il sentore della libertà…” è mia libera traduzione di una espressione dello scrittore cattolico giapponese Endō Shūsaku (1923-1996), tra l’altro autore del romanzo Chinmoku, da cui la trama del film Silence di Scorsese. L’espressione giapponese suona così: muryoku yue ni sono sonzai wa...

Carissimi, ancora una lettera, “sull’orlo dell’impotenza, il sentore della libertà… 3”, ascoltando la richiesta di molti che mi chiedono, in questo momento di isolamento, di intensificare questo piccolo servizio, per loro prezioso. Le mie scuse a chi invece potesse risultare di disturbo. Vedi allegato. 1) 13 marzo....