Cammino religioso Vangelo e Zen 8 ottobre 2019 Nel Vangelo letto oggi nella liturgia ambrosiana, Gesù predice ai discepoli le difficoltà e i violenti contrasti che dovranno affrontare nella vita (Lc 21,10-19). L’evangelista Luca scrisse questa pagina negli anni 60-70, quando i primi cristiani venivano perseguitati da Nerone che aveva loro...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Ildegarda di Bingen Finalmente, al mattino e alla sera, un venticello fresco è arrivato ad incoraggiare il nostro ritorno alla serietà del lavoro, dopo la breve vacanza estiva che invece fu infuocata. Il poster della serie di incontri. Clicca per scaricare il PDF Nella fiducia del vento, che è l’anelito al sapere e all’esperimentare,...
Qui la registrazione dell’intevento al Meeting di Rimini tenuto mercoledì 21 Agosto 2019 12.00 Arena Meeting Salute C3. Luciano Mazzocchi, Missionario saveriano in Giappone, promotore del dialogo Vangelo e Zen, Cappellano per la comunità giapponese di Milano; Wakako Saito, Docente di Lingua e Cultura Italiana, Religione e Dignità dell’uomo...
Milano, luglio 2019 Carissimi, vi auguro il sollievo della brezza di montagna o di mare a lenire la calura e a confermarvi nel vostro affetto alla vita. In allegato trovate una lettera piuttosto lunga. Potete leggerla anche a puntate ma, ne sono convinto, merita di essere letta e anche meditata. Grazie! Avvisi: nel mese di agosto sono sospesi i consueti...
Lunedì 17 giugno ore 17 – 19.30 Incontro con p.Luciano Mazzocchi: presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Gli incontri si tengono nella cappellina al 2^ piano (i p.Comboniani ci chiedono di evitare l’uso dell’ascensore,...
28 maggio 2019 fermarsi e ripartire oasi Vangelo e Zen in Milano La vita è un susseguirsi di cose che finiscono e di nuove che cominciano. E tutto è l’unico ritmo della vita: vita è terminare, vita è cominciare; vita è fermarsi, vita è ripartire. La ripartenza è vitale quando ciò che termina non lascia strascico. “La stella del mattino...
Love supreme Amore supremo Il maestro Saul Beretta, ideatore degli eventi “Monza visionaria”, mi ha chiesto un breve contributo al prossimo concerto “un percorso nella spiritualità della musica” di J. S. Bach e J. Coltrane, che si terrà mercoledì 22 maggio nel Duomo di Monza, ore 21,00. Il mio contributo sarà quello di...
Carissimi, nonostante i sobbalzi di temperatura la primavera ci saluta con il suo rigoglio vitale. La vitalità: un augurio prezioso per noi esseri umani! Sotto: alcune trovate informazioni. In allegato invece trovate una saluto con alcune riflessioni. Informazioni: 1) Sabato 18 maggio, presso la Biblioteca Ambrosiana, Milano, dalle 14,30 alle 17,30...
Vangelo e Zen – Pasqua 2019 Solo la risurrezione che realmente avviene nella propria vita è Pasqua! Quando Paolo annunciò agli ateniesi dell’Areopago la risurrezione di Gesù, questi se ne andarono via dicendo che fandonie del genere le avrebbero ascoltate un altro giorno. Comunque quegli ateniesi furono più sinceri dei cosiddetti cristiani...
BUDDHISMO di RAIMON PANIKKAR Sabato 4 maggio – ore 16.00 Veneranda Biblioteca Ambrosiana Sala 23 Piazza Pio XI 2 MILANO Saluto iniziale di mons. Alberto Rocca Intervengono MILENA CARRARA PAVAN JISO FORZANI P. LUCIANO MAZZOCCHI INFO laura.molinari@jacabook.it tel. 335.6824109 Nessun tag per questo post.