• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Vangelo e Zen, Desio, settembre 2017 La siccità che quest’anno sta colpendo la nostra penisola è preoccupante. Durante i mesi di luglio e di agosto un colore paglierino ha perennemente avvolto i prati e le coltivazioni delle colline e delle pianure. Il livello dei laghi è sceso sotto il minimo e il ghiacciaio del Gran Sasso, il più meridionale...

breve seminario giovani in Vangelo e Zen, articolato in tre giorni comprendenti il 22,23 e 24 settembre “Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio?” (San Paolo) “ La persona stessa che fa zazen (meditazione Zen) è corpo unico con ognuna e tutte le cose che sono nello spazio, manifesta il vero...

Il seguente è il testo (in inglese) di un intervento tenuto negli USA, Chicago, il 16maggio scorso da p.Luciano Mazzocchi 1. Some Symptoms of the Experience of Void The experience of Void is universal. We do not only see it in others but we experience it in ourselves. No one can say, “I am ignorant of this experience.” If someone dares to say it,...

Auguro a ciascuno di voi e anche a me che la breve pausa estiva dal consueto impegno sia “come si recasse ad un intimo”, ad un intimo di sé e dell’universo. Con l’espressione “come si recasse ad un intimo” Edith Stein registrò nel suo diario una scena molto umile, ma che aveva contribuito al suo radicale cambiamento...

Dopo una lunga siccità, la pioggia è ritornata a irrorare la terra. S’è abbattuta violenta, rompendo rami, ma tutti i viventi l’hanno accolta come una benedizione. A volte certe visite violente nel modo, sono quelle che fanno bene. A tutti l’augurio di un periodo di vacanza nella natura, casomai imbattendosi in un improvviso temporale...

Lunedì 5 Giugno ore 17 – 19.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Studio di un testo religioso della tradizione buddista (*) Gli incontri del 1^ lunedì del mese si tengono nella cappellina al secondo piano (i padri Comboniani ci chiedono...

Vangelo e Zen, Desio, 25 maggio 2017 l’ape e il fiore pura libertà – pura obbedienza Fermo sul bordo di una strada di campagna ascolto il ronzio delle api al banchetto di bianchi fiori di robinia. Al posarsi e al distaccarsi dell’ape, il fiore annuisce con una leggerissima oscillazione. Un benvenuto! Un addio! Poi, in simultanea immobilità,...

Desio, Vangelo e Zen, 1 maggio 2017 I ciliegi in fiore che in primavera chiazzano di bianco puro i pendii delle montagne sono una meraviglia del Paese del Sol Levante. Eppure il tripudio delle robinie in fiore sui dossi dei nostri Appennini non è da meno. Direi anzi: è da più. E’ da più perché le foglioline verdi inteneriscono...

Venerdì 31 marzo, papa Francesco visita i bambini ciechi del Centro Regionale Sant’Alessio, Roma. Una bambina, con le mani, tocca il volto di papa Francesco che non può vedere con gli occhi. La bambina sorride. Papa Francesco sorride. E’ possibile rivedere la scena quì. Desio, Vangelo e Zen, 5 aprile 2017 Titolo insolito per una...

foto di Mayumi Sakurai – giardino Vangelo e Zen – 12 marzo 2017 Alcuni ricercatori affermano di aver trovato nelle rocce della baia di Hudson, Canada, un fossile di circa 4 miliardi di anni fa. La vita che ora riversa energie nei nostri occhi che leggono e nelle nostre mani che scrivono, questa vita pulsa nelle vene del pianeta Terra da miliardi...