• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Vangelo e Zen, Desio, 20 ottobre 2016 C’è un periodo dell’anno in cui ogni giorno che arriva aumenta di un poco la luce, e ce n’è un altro in cui ogni giorno che arriva aumenta di un poco la tenebra. I due periodi hanno la stessa durata; non solo, mentre in un emisfero della Terra aumenta la luce del giorno, nell’altro aumenta la tenebra della...

corso di studio (7 sabati) il pomeriggio degli ultimi sette sabato del mese il pensiero di Raimon Panikkar da oriente, da occidente – oltre oriente, oltre occidente: l’uomo attuale e la sua mistica esistenzialità. Scarica qui la versione PDF del Programma del Corso su Panikkar 22/10/16 Introduzione Panikkar: l’attualità di questa...

Lunedì 19 Settembre 2016 ore 17 – 19.45 Riprendono gli incontri con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un...

Desio, 12 settembre 2016 “Il nostro silenzio ascolta la parola della natura”: è il titolo del seminario giovani che nei giorni 23 – 25 settembre si terrà qui nella casa Vangelo e Zen, Desio. Il seminario giovani estivo è ormai una bella tradizione. A Isacco, Marcello e a tutti gli organizzatori e amici l’augurio di tre giornate di silenzio,...

Desio 25 agosto 2016 Ma dove era Dio? Domanda che in questi giorni tutti abbiamo avvertito nel proprio intimo. Col passare del tempo la sofferta commozione per chi nel terremoto ha perso la vita e tutto quanto, si acquieterà, come sempre avviene ad ogni sciagura, e ritorneremo a parlare di Dio con la solita disinvoltura ripetendo quanto abbiamo imparato...

Nell’angolo più remoto del nostro giardino sta la montagnola del compostaggio. Anni or sono vi spuntò il germoglio di un pesco, senz’altro da un seme buttato con i rifiuti organici. Lo prelevai con la sua terra e lo trapiantai al alto del nostro orticello. Questa estate ci ha regalato il primo raccolto: oltre un centinaio di pesche paffutelle...

Relazione di p. Luciano al convegno celebrativo dei 150 anni di amicizia Italia Giappone, tenuto a Montecitorio il 7 luglio. 150 anni di amicizia Italia – Giappone incrocio di vie religiose Il primo occidentale che parlò, in modo fantasioso, del Giappone, il Jipangu dove le case avevano il tetto d’oro, fu un italiano: Marco Polo. Il primo...

Desio, 1 luglio 2016 Carissimi, l’estate si è fatta attendere; ma, finalmente arrivata, ci sta regalando calore, azzurro, brezza. Come giunge il suo tempo di una cosa, i tanti elementi che si intrecciano nella nostra vita si compongono nel mantra del suo tempo che è arrivato. Piove; e le ortensie si ingemmano di gocce che irrorano di vividezza...

Lunedì 20 Giugno ore 17 – 19.30 incontro  con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova. Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un carissimo saluto,...

Il mio impegno principale di ogni venerdì è accogliere fratelli e sorelle che chiedono il sacramento del perdono. Ad ogni goccia di grazia che attraverso la mia mediazione è versata sulle ferite di un fratello o di una sorella, percepisco sollievo anche sulle mie inveterate ferite. Il luogo di questa esperienza esistenziale è il Duomo di Milano....