• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Domenica 14 gennaio: su suggerimento di amici sono andato a vedere il film “Days perfect” di Wim Wenders. Ieri, lunedì 15 gennaio, al confessionale in Duomo a Milano è venuta una donna dalla chioma bianca come una collina coperta di neve che, prima di aprire il suo cuore per consegnarlo alla benevolenza di Dio, mi salutò con queste parole:...

Al termine di un anno tormentato da conflitti tra poteri sedicenti assoluti, accogliamo l’anno nuovo invocando riconciliazione e pace, pronti a compiere la propria parte affinché la pace invocata fiorisca e maturi in frutti saporiti. All’incrudirsi senza sosta degli odi e dei conflitti, sorge impellente la domanda che cosa a monte abbia a pervertire...

E’ possibile accostare la spiritualità del Vangelo con la meditazione Zen? Fondata da Padre Luciano Mazzocchi e Jiso Forzani, l’associazione “Vangelo e Zen” rappresenta un incontro unico tra l’Occidente Cristiano e l’Oriente Zen. Attraverso la pratica e la celebrazione, “Vangelo e Zen” invita a esplorare la profondità...

Intervista a Padre Luciano Mazzocchi In questa intervista inedita a Padre Luciano Mazzocchi, missionario saveriano per più di venti anni in Giappone, Elio e Isacco pongono alcune domande di grande curiosità e caratura intellettuale: perché pratichi lo zazen? Come riesci a conciliare cristianesimo e buddismo? Che ruolo ha secondo te la religione oggi?...

Il natale consumistico di oggi mi risveglia il fascino del Natale di quando ero fanciullo. La novena di Natale (16 -23 dicembre) ci si alzava presto, alle 6:00, e insieme con papà e mamma che erano alzati già da prima si andava in chiesa per le preghiere della novena. Durante quei nove giorni non si mangiavano dolci e il 24 dicembre i grandi digiunavano....

Un gruppo di giovani ha programmato di trascorrere assieme i quattro giorni del ponte dell’Immacolata (7-10 dicembre) per scoprire il volto, i volti.  Il luogo è l’agriturismo “Fattoria Sant’Andrea” che si estende su una amena collina di San Geminiano, Siena, gestito da Brando, uno dei giovani stessi. Il programma elenca alcuni momenti...

Riportiamo in questa pagina la registrazione degli interventi principali della convivenza Vangelo e Zen 2023 tenutasi a Tavernerio (CO), sul tema della GRATUITA’ e la LIBERTA’ INTERIORE. Dei giorni 1-3 settembre è data la registrazione video con foto, mentre del giorno 31 ottobre solo la sintesi dei due interventi con cui si è aperta la...

n.3 …I nostri giovani… i loro ideali a faccia a faccia con la lusinga dell’ipocrisia I nostri giovani, nella prospettiva di realizzare gli ideali che coltivano nella mente e nel cuore, volentieri si applicano agli studi e alla ricerca. “Vorrei scoprire nuove materie plastiche che non nuocciano all’ambiente naturale”...

“Quale è la domanda che manca, padre Luciano? Grazie!” E’ la domanda, la contro-domanda, che P. B., una persona amica, mi ha ritornato leggendo nell’ultima lettera (5 giugno) l’affermazione che ai nostri giovani, così spontanei, “manca la conoscenza esperienziale dell’umano – manca la conoscenza perché...

Per chi ha seguito gli incontri a tema “Panikkar: La spiritualità cosmoteandrica” tenuti in varie città, condividiamo le 6 schede degli incontri tenuti fino a questa data. Buona lettura. File 1) L'esprienza cosmoteandrica midollo del reale 1 file(s) 91.85...