• Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

  • Il vagito della cultura: oriente e occidente

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 9 febbraio 2025 Il vagito della cultura: oriente e occidente La strada vocazionale di un prete è ricchissima di emozioni, ma non conosce quella di una donna e di un uomo quando odono il vagito di una neonata o di un neonato che hanno...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen – Milano, 30 giugno 2022 Carissima/o amica/o del cammino “Vangelo e Zen”, è con la più solida convinzione e la più sincera aspettativa che ti porgo l’invito alla Tre Giorni di pratica e di formazione Vangelo e Zen, estate 2022. Data, luogo, modalità riportate in calce...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen   Milano, 24 giugno 2022   2 giugno. Sul ciglio della linea gialla, un anziano e un giovane con un grosso zaino sulle spalle attendono l’arrivo della metropolitana. Il giovane, corporatura atletica, non porta la mascherina. L’anziano, il sottoscritto, lo ammonisce: “Hai...

I soldati ucraini, dopo aver combattuto arduamente per difendere l’indipendenza della patria, si consegnano ai soldati invasori. Questi, dal bunker dell’acciaieria Azvostal, su barelle, li trasferiscono in zona occupata dall’armata russa, quindi dominata dall’esercito nemico. Dal volto muto e affranto dei soldati ucraini arresi...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e ZenMilano, lunedì di Pasqua 2022   “Un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho” (Lc 24,39). Nella Pasqua anno 2022 che stiamo celebrando, queste parole di Gesù continuano a riverberarmi, straordinariamente cariche di verità e di attualità, meravigliato a me stesso...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 aprile 2022 I fiori di vuoto (Kuge) e la croce Quest’anno la liturgia della Settimana Santa si svolge avente sullo sfondo la Croce della sofferenza per la guerra in corso. Attorno alla croce reale di sofferenza di un popolo, di due popoli, di tanti popoli, scorre una profusione...

Ritiro del venerdì santo 15 aprile 2022 (Carmelo Maria Assunta – Concenedo) “… lo spogliarono della porpora… ” (Mc 15,20) Il ritiro del venerdì santo sarà un sostare silenziosi davanti al mistero della croce che è intimo ad ogni vita, a questa mia vita, alla vita dei popoli, contemplando la croce di Gesù, croce-via...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 25 marzo 2022 Sabato 19 marzo. Sul treno regionale che mi conduceva a Senigallia, Ancona, nella stazione di Bologna salì una folla di studenti che, presumo, dalla città metropolitana dove frequentavano l’università si stavano recando a casa, ovviamente con lo zaino gonfio di...

La poesia nella vita cristiana: il tremito tra il finito e l’infinito, testimonianza tenuta il 20 marzo 2022. Per accedervi seguire questo link Nessun tag per questo post.

Riprese del “Corso sulla morte improvvisa e la spiritualità dell’attimo” tenuto da P.Luciano Mazzocchi il 17 marzo 2022. Insieme è possibile prendere visione di queste slides con relativa spiegazione sotto. Nessun tag per questo post.

In questa settimana mi sono richieste due testimonianze on line: una sull’istante della morte con riferimento alla religiosità buddhista e una sulla poesia che emana dalla religiosità cristiana. La prima domanda è giunta da un gruppo di cammino del Movimento dei Focolari, la seconda dall’evento “Similitudini – Rivelatrice...